Anche se in Italia questa tecnica è ancora abbastanza nuova, il Dott. Bergamaschi e la sua Equipe si occupano di gluteoplastica dal 2005; vediamo crescere la domanda in tutta Europa e l’Italia non è da meno. In particolare consiste nell’inserimento di protesi di ultima generazione, all’interno della muscolatura glutea, sia per patologie congenite sia per ragioni estetiche.
La giusta collocazione delle protesi è nel piano intramuscolare, così è ben protetta e poco visibile. Se ben eseguita si ottengono risultati molto naturali e duraturi nel tempo.
Non ci sono limitazioni dopo il 3° mese post operatorio per qualsiasi attività sportiva.
La sensazione al tatto, risulterà più o meno morbida, a seconda della quantità di tessuto adiposo che ogni paziente presenta, caratteristica assolutamente personale.
Quando farlo? Sicuramente quando si vuole un contorno corporale più sinuoso, più accattivante, più desiderabile e allora si aumenta la proiezione in senso antero-posteriore ( “culetto a mandolino” proiettato in fuori); oppure quando si vuole ridurre la flaccidità cutanea dell’area glutea, causata a volte da forti dimagrimenti, o semplicemente per meglio definire detta area.
I principali candidati sono quindi quei pazienti che presentano glutei piatti, poco rotondi, a volte con depressioni e/o solo rilassati.
Per meglio evidenziare tale area si può associare una liposcultura delle zone confinanti, come il dorso, i fianchi e/o gli arti inferiori o la culote de cheval; inoltre altra opzione per l’aumento della regione glutea è data dalla Liposcultura e/o Lipostruttura.
Il paziente evita l’introduzione di una protesi usando la reintroduzione del proprio grasso, prelevato in altre zone del corpo (addome, fianchi, dorso) e previamente lavorato.
E’ necessario evidenziare queste annotazioni:
- il paziente a volte presenta una quantità di grasso limitata;
- una percentuale del grasso inserito, variabile dal 10 al 30 %, viene riassorbita;
- il grasso non può migliorare eventuali caratteristiche di flaccidità presenti nella cute.
Riassumendo, il LIPOFILLNG è un’ottima soluzione nella chirurgia del rimodellamento gluteo, poiché viene usato un materiale omologo, che quindi non provoca allergie ne rigetti; il suo uso va però limitato ai casi che necessitano di piccoli cambiamenti , e quindi non permette di raggiungere i risultati ottenibili con le protesi di ultima generazione.